venerdì28marzo

TERRA BRUCIATA di CÉSAR PÉREZ GELLIDA

La Spagna del primo ventennio del Novecento ha ancora un animo contadino, con la terra nelle mani di pochi potenti e ricchi latifondisti. Tra questi, in Estremadura, spicca una donna, Antonia, nota come la Vedova, proprietaria della tenuta Monterroso. Terra bruciata, nuovo thriller dell’autore spagnolo César Pérez Gellida, tradotto da Thais Siciliano ed edito da Ponte alle Grazie, ci mostra che “se si fa terra bruciata niente germoglia”. Quando, nel 1917, scoppia un incendio che devasta la tenuta Monterroso, si perdono le tracce della proprietaria. Unico testimone di quello che potrebbe essere stato il destino della donna , ma anche l’unico indiziato della sua scomparsa e dell’incendio, è il fattore e suo amante. Sarà chiamato ad indagare su di un caso così particolare il tenente della Guardia Civile Martín Gallardo; un uomo che, come veterano delle guerre a Cuba e nelle Filippine, ha avuto a che fare con tanto dolore ed è tornato indietro cinico e con una forte dipendenza dall’oppio. Gallardo si renderà conto che la situazione è più ingarbugliata di quello che pensava, restando egli stesso ammaliato dalla donna e dalla sua storia. Gallardo si renderà conto che Antonia è la rappresentazione migliore del fatto che spesso “il desiderio disperato di sentirci amati ci porta a perdere la ragione”. Un romanzo complesso questo di Gellida, da leggere con molta attenzione, ma che vi riserverà parecchie sorprese.

Nessun commento:

Posta un commento

Apprezzo tantissimo il contributo dei miei lettori e li incoraggio sempre ad interagire.
Chiedo però di rispettare le seguenti norme:
- commenti senza fini commerciali;
- commenti pertinenti;
- senza pregiudizi e semplici da leggere;
- dai contenuti adatti a tutti

copyright © 2025. all rights reserved. designed by G.A. Ruggi