I fantasmi delle biblioteche di Jacques Bonnet, edito da Sellerio Editore Palermo

Jacques Bonnet, scrittore ed editore, ci racconta in questo libro la genesi dell'incanto che operano i libri su alcuni uomini. In un incontro con Giuseppe Pontiggia, i due si rendono conto di possedere una biblioteca che consta migliaia di volumi. Il loro è un accumulare libri perché vari sono gli interessi e non perché si definiscono bibliofili o collezionisti. Avranno l'idea di fondare un'associazione per i proprietari di biblioteche oltre i ventimila volumi. L'idea non sarà mai messa in pratica. Ma grazie a questo libro riuscirete a fare un viaggio tra le librerie di uomini interessanti e, se anche voi accumulate libri, non vi sentirete soli.
Un viaggio interessante anche se in alcuni punti l'ho trovato un po' noioso, ma come ci dice lo stesso Bonnet, riuscirete anche voi a percepire la presenza di uomini e donne che hanno vissuto o vivono nelle vostre biblioteche. In fondo grazie alla letteratura ognuno di noi ha "sempre abitato vecchie case".

Nessun commento:

Posta un commento

Apprezzo tantissimo il contributo dei miei lettori e li incoraggio sempre ad interagire.
Chiedo però di rispettare le seguenti norme:
- commenti senza fini commerciali;
- commenti pertinenti;
- senza pregiudizi e semplici da leggere;
- dai contenuti adatti a tutti

copyright © . all rights reserved. designed by G.A. Ruggi