Julie & Julia di Julie Powell

Non sempre le nostre vite procedono come avevamo pianificato, spesso prendono una piega del tutto inaspettata e non sempre è facile accettare tacitamente e senza un lamento o urla di disperazione interiori ciò che ci accade.

Un lavoro che non ci piace, un bambino che tarda ad arrivare, un matrimonio sbagliato ma anche l’avvertire che stiamo sprecando la nostra vita in una routine che non cambia mai possono gettarci in un’angoscia profonda dalla quale è difficile emergere. 



Julie Powell, allo stesso tempo autrice e protagonista di questo romanzo, ci insegna a superare quest’angoscia o almeno ci spiega cosa l’ha aiutata.

Alcuni cercano conforto nella religione ma, come essa stessa afferma, “la fede semplicemente non fa parte del mio corredo genetico”.

Lei trova conforto in un progetto, in realtà una vera e propria corsa contro il tempo: riuscirà in un anno a realizzare tutte le ricette contenute ne L’arte della cucina francese di Julia Child? Realizzare tutto ciò sarà difficile, ma le darà la possibilità di diventare qualcos’altro e smettere così di rassegnarsi ad essere una segretaria. Julie, con tanta ironia e poco tatto, spinge ognuno di noi a realizzare i propri sogni e se questo non piace agli altri, come ama spesso dire, “fanculo”.









2 commenti:

  1. Sebbene i libri della Powell non siano, come si suol dire, il mio genere, dopo questa recensione mi è venuta voglia di leggerlo.

    RispondiElimina
  2. Ti ringrazio... A me ha ricordato che in alcuni momenti della vita è necessario un progetto

    RispondiElimina

Apprezzo tantissimo il contributo dei miei lettori e li incoraggio sempre ad interagire.
Chiedo però di rispettare le seguenti norme:
- commenti senza fini commerciali;
- commenti pertinenti;
- senza pregiudizi e semplici da leggere;
- dai contenuti adatti a tutti

copyright © . all rights reserved. designed by G.A. Ruggi