Rebecca Serle, La ragazza che amava Audrey Hepburn edito da DeA Planeta

C'è un momento per tutti in cui bisogna fare i conti con la propria vita, col proprio passato ma anche e soprattutto con il proprio presente, perché "a volte è impossibile voltare pagina senza capire cosa è successo". Ci capita di sentirci alla deriva, senza riuscire a trovare un appiglio. Questo accade a Sabrina alla soglia dei trent'anni. Recatasi alla cena per il suo compleanno, che avrebbe dovuto festeggiare solo con la sua migliore amica Jessica, si ritroverà invece ad un tavolo affollato di presenze importanti per lei.
Dieci anni prima, per gioco, aveva stilato la lista della sua cena ideale: il professor Conrad; Robert, un estraneo che non riesce a chiamare papà; Tobias, il suo grande amore; l'attrice Audrey Hepburn e la sua  migliore amica Jessica. Da allora molte, troppe cose sono cambiate nella sua vita, molti rapporti si sono spezzati o logorati col tempo. Riuscirà a sistemare le cose? Forse sì. Ma l'aiuto più grande le verrà proprio dalla presenza più strampalata alla cena, l'attrice che lei ha adorato per tutta la vita, i cui film, scoprirà quella sera stessa, le hanno permesso di creare una ragnatela invisibile tra lei, suo padre e Tobias.
"Ho sacrificato molto della mia felicità per perseguire qualcosa che credevo mi avrebbe resa felice": questa parole di Audrey Hepburn metteranno una volta e per tutte Sabrina davanti alla realtà e scoprirà di essere finalmente pronta per sistemare tutto, pronta a "trovare la via del ritorno".

3 commenti:

  1. Sono passata a leggere la review. Bella, anche se mi aspettavo qualcosa di più personale, come una tua valutazione personale sul romanzo. :)

    RispondiElimina
  2. Spero che ti sia piaciuto, sarebbe stato bello leggere un tuo parere :)

    RispondiElimina
  3. Credevo si capisse che mi è piaciuto altrimenti avrei usato altre parole

    RispondiElimina

Apprezzo tantissimo il contributo dei miei lettori e li incoraggio sempre ad interagire.
Chiedo però di rispettare le seguenti norme:
- commenti senza fini commerciali;
- commenti pertinenti;
- senza pregiudizi e semplici da leggere;
- dai contenuti adatti a tutti

copyright © . all rights reserved. designed by G.A. Ruggi