Nuovi casi per il cacciatore di libri di Simone Berni, edito da SimOn

I bibliofili non leggono solo libri ma li vogliono possedere, conservandoli gelosamente e cercando quei libri che fanno gola agli altri bibliofili e che loro magari hanno cercato per anni. E se siete un bibliofilo o vi state avviando piano piano ad esserlo non potete non leggere i libri di Simone Berni, il cacciatore di libri e bibliofilo per eccellenza. Se non avete letto mai nulla di suo potete iniziare tranquillamente da Nuovi casi per il cacciatore di libri, una sorta di summa delle sue ricerche più interessanti e particolari. Grazie a Simone Berni scoprirete libri e scrittori dei quali non immaginavate neanche l'esistenza. Vi spiegherà quanto lavoro e ricerca vi è dietro ogni libro raro che riesce ad individuare e poi a stringere tra le sue mani. Ma anche quanto sia importante la collaborazione tra coloro che amano i libri: scrittori, librai, editori, bibliofili e cacciatori. Allo stesso tempo impareremo qualcosa su di lui attraverso le sue pillole dal "diario del cacciatore di libri", scoprendo che se lo immaginate come una persona burbera col naso sempre tra i libri, è invece una persona davvero disponibile, che vi aiuterà, se possibile, nelle vostre ricerche e scoprirete che "ogni chilometro è stato percorso col sorriso sulle labbra, con il passo sicuro di chi ormai ha capito quante cose ("libresche") ci siano al mondo, assai di più di quante in effetti ne possa contare la nostra mente".


Ecco una rosa di libri di cui parla Berni nel suo saggio


Nessun commento:

Posta un commento

Apprezzo tantissimo il contributo dei miei lettori e li incoraggio sempre ad interagire.
Chiedo però di rispettare le seguenti norme:
- commenti senza fini commerciali;
- commenti pertinenti;
- senza pregiudizi e semplici da leggere;
- dai contenuti adatti a tutti

copyright © . all rights reserved. designed by G.A. Ruggi