Cosa resta di Male di Gianmarco Soldi, edito da Rizzoli

Amato è poco più di un bambino quando scopre una parte di sé che non credeva neanche esistesse. In un assolato pomeriggio di agosto la sua cuginetta Gioia, dopo aver schiacciato una lucertola con la scarpa, gli chiede di baciarle i piedi o lo schiaccerà come ha appena fatto con l'animale. Amato scopre  sensazioni completamente opposte rispetto alla repulsione che si sarebbe aspettato di provare.
In questo romanzo di formazione, Amato, in prima persona, ci racconterà il suo percorso di vita, sconvolto da una pulsione così violenta da renderlo, ai suoi stessi occhi, completamente diverso dagli altri ragazzi della sua età.
E se la mamma gli ricorderà spesso che deve pensare al nome che gli hanno dato quando è triste, perché rimanda alle uniche due persone che lo ameranno sempre, i suoi genitori, l'incontro con Malena, detta Male, gli farà capire quanto è forte per lui "il desiderio di cadere in balia di persone capaci di schiacciarmi, di farmi del male. Di rimettermi al mio posto, anche se non sapevo bene quale fosse".
Gianmarco Soldi, con il suo linguaggio semplice ed accattivante e con la sua capacità di delineare perfettamente la psicologia dei vari personaggi, vi terrà attaccati alle pagine. Una volta iniziato, vorrete finirlo a tutti i costi, per scoprire "cosa resta di Male".

Nessun commento:

Posta un commento

Apprezzo tantissimo il contributo dei miei lettori e li incoraggio sempre ad interagire.
Chiedo però di rispettare le seguenti norme:
- commenti senza fini commerciali;
- commenti pertinenti;
- senza pregiudizi e semplici da leggere;
- dai contenuti adatti a tutti

copyright © . all rights reserved. designed by G.A. Ruggi