Review Party: Una volta è abbastanza di Giulia Ciarapica, edito da Rizzoli

Il secondo dopoguerra è difficile in un'Italia spaccata in due, che ha subito lo strazio e le angherie di "padroni" diversi. Ancora di più lo è per le piccole comunità, dove è difficile andare avanti e superare la povertà dilagante. Giulia Ciarapica, blogger e scrittrice al suo esordio letterario con un romanzo che sembra essere il primo di una trilogia, ci presenta la comunità di Casette d'Ete, un paesino nelle Marche.
Ricostruendone le vicende ci porterà ad amare e a seguire appassionatamente la vita delle sorelle Annetta e Giuliana e di Valentino, fidanzato della prima ma che sposerà la seconda. E se pensate che possa essere la solita storia d'amore, non è così. O non solo. Rappresenterà l'amore verso le proprie radici, per la propria comunità e verso un lavoro che se all'inizio sembra essere utile solo per non morire di fame, diventerà, invece, la vita stessa dei protagonisti.
Sebbene giovane, la Ciarapica adopera uno stile e un linguaggio maturo, profondo, pieno di sfumature, che a volte vi colpirà in pieno volto come un pugno, altre volte vi sfiorerò il viso come una carezza.

Nessun commento:

Posta un commento

Apprezzo tantissimo il contributo dei miei lettori e li incoraggio sempre ad interagire.
Chiedo però di rispettare le seguenti norme:
- commenti senza fini commerciali;
- commenti pertinenti;
- senza pregiudizi e semplici da leggere;
- dai contenuti adatti a tutti

copyright © . all rights reserved. designed by G.A. Ruggi